Come tutti possiamo immaginare che quando facciamo riferimento ad una relazione investigativa per fini legali stiamo parlando di un qualcosa di molto cruciale che riguarda il lavoro degli investigatori privati, che spesso e volentieri possono essere contattati e per condurre delle indagini a favore per conto di assicurazioni o di avvocati o di aziende o di singoli individui, sempre con l’obiettivo di raccogliere prove concrete per svelare le verità e per avere delle informazioni utili che servono a risolvere delle problematiche legali.
Ogni investigatore può utilizzare varie tecniche e risorse per le sue indagini e per poter condurre delle ricerche approfondite. Per voler fare degli esempi possiamo parlare delle indagini sulla frode assicurativa rispetto alle quali gli investigatori privati dovranno raccogliere prove e anche intervistare dei testimoni e analizzare dei documenti per stabilire la verità su quel tipo di reclamo e per capire se quella compagnia assicurativa sta rischiando di essere fregata da delle persone che vogliono ottenere più soldi che dovrebbero ottenere rispetto ad un incidente per esempio. Oppure altre indagini abbastanza famose in ambito di investigatori privati possono riguardare quelle di raccogliere prove di infedeltà coniugale e per poterle ottenere dovranno utilizzare delle tecniche di sorveglianza a distanza e anche monitoraggio di dispositivi digitali e tutte quelle tecniche investigative utili per poter capire se quella persona ha realmente motivo di sospettare del partner o sono solo paure. Se invece fossero delle certezze è chiaro che poi quelle prove potrebbero essere utilizzate per quanto riguarda dei procedimenti di divorzio. Un altro filone di indagine molto interessante riguarda quello delle frodi aziendali e parliamo di furto di proprietà intellettuale, ma anche di concorrenza sleale e gli investigatori privati in questo caso possono condurre anche delle indagini interne per capire per esempio se ci sono dipendenti o soci che stanno tradendo con l’azienda. Gli investigatori privati spesso vengono anche contattati per localizzare delle persone scomparse o che devono essere citate in giudizio e queste sono indagini molto delicate e molto complesse che richiedono professionisti di un certo livello. Gli investigatori privati devono rispettare delle regole di ingaggio Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte gli investigatori privati devono rispettare delle regole di ingaggio che poi riguardano il rispetto di leggi e di regolamenti che servono ad evitare che l’investigatore privato abusi del suo ruolo e quindi per esempio deve evitare di violare la privacy di quelle persone che sta controllando o di compiere altre azioni legali. Teniamo presente che le relazioni investigative che poi alla fine delle indagini vengono prodotte da questi investigatori privati e potranno essere utilizzate in Tribunale come un supporto e come delle prove e devono essere delle relazioni presentate in maniera chiara e anche comprensibile. Cosa molto importante che riguarda l’etica di lavoro e mantenere una certa riservatezza sulle informazioni sensibili che vengono raccolte durante le indagini. In poche parole, un professionista del genere deve essere una persona onesta, professionale e soprattutto deve essere un professionista che agisce sempre in maniera discreta.
Link Utili:
Guarda alcuni nostri lavori di Investigatore Privato (Youtube)
Etimologia della parola Investigatore (Wikipedia)